FatturiAmo - Servizi e Prestazioni
Storico aggiornamenti
Versione 1.1.261 del 07/11/2019
Modifica -> Rubrica clienti
Nella scheda Opzioni Fatturazione è stata aggiunta una nuova sezione Ritenuta d'acconto con i seguenti campi:
Note. La casella che permette di escludere i clienti privati era già presente, ma nella prima scheda; è stata spostata per affinità di significato. Ha significato solo per i professionisti che, normalmente, applicano la ritenuta d'acconto.
Versione 1.1.250 del 14/10/2019
Fatture Elettroniche
È stata aggiunta una nuova voce di menù 'Visualizza / Stampa File Esterno'.
Tale Voce di menù permette di leggere un file esterno, anche se non generato dal nostro software o non pervenuto attraverso il nostro canale.
In particolare è possibile selezionare:
Tutti gli elenchi Fatture e Corrispettivi riportano il totale degli importi.
Versione 1.1.236 del 10/07/2019
Stampa Fatture Elettroniche
Inserita la visualizzazione degli eventuali allegati alle Fatture Elettroniche.
In presenza di allegati, nella finestra delle fatture saranno visibili uno o più pulsanti (uno per ogni allegato), premendo i quali si accede all'allegato.
Note. La funzionalità è attiva sia nel Formato Ministeriale sia nel Formato AssoSoftware.
Versione 1.1.223 del 19/06/2019
Autofatture Elettroniche
È stata inserita la possibilità di emettere autofatture con Tipo Documento:
Note. La scelta va eseguita in fase di generazione della fattura elettronica, selezionando il 'Tipo Documento'.
Modifica -> Dati Generali Azienda
È stata inserita la possibilità di diversificare il Soggetto Emittente dal Soggetto Trasmittente, inserendo i dati di quest'ultimo nell'apposita Scheda.
Versione 1.1.219 del 13/06/2019
Gestione Fatture
È stata resa modificabile la colonna Iva per permettere di gestire la sigla Iva (aliquota o esenzione Iva) direttamente in fase di inserimento della singola riga.
Note. Ciò rende non più obbligatorio creare delle specifiche prestazioni per utilizzare sigle iva diverse dalla sigla predefinita (22).
Versione 1.1.216 del 10/06/2019
Modifica -> Sigle Iva
È stato inserito, nelle Informazioni a sinistra, un link che permette di caricare, automaticamente, una lista di sigle iva con aliquota 0 e relativi riferimenti normativi (Non imponibili, Esenti, Non soggetti, etc.), che coprono pressochè l'intera casistica.
Note. La lista permette di generare Fatture Elettroniche compatibili con gli standard AssoSoftware e di attivare gli automatismi nei programmi di contabilità che li prevedono.
Versione 1.1.191 del 29/04/2019
Intestazione Fatture Elettroniche
Si ricorda che, nelle fatture, il Soggetto Emittente viene identificato:
Versione 1.1.188 del 24/04/2019
Altri Dati Gestionali
È stata inserita una nuova funzionalità che permette di aggiungere alle righe di fattura altre informazioni, non obbligatorie, ma utili ad attivare processi automatici, alla ricezione della fattura.
Talvolta, infatti, il cliente richiede di inserire ulteriori elementi, a completamento delle righe della fattura.
Per inserire tali dati, procedere come segue:
Si apre la finestra in cui inserire i campi:
Sono obbligatori il campo Tipo Dato e almeno uno dei campi successivi.
Ripetere le operazioni per ogni riga interessata all'inserimento di Altri Dati Gestionali.
Versione 1.1.175 del 01/04/2019
Fatture Elettroniche
E' stata aggiunta la nuova voce di menù: Esportazione Fatture Elettroniche
Con questa voce di menù è possibile creare un file compresso (.ZIP) contenente un gruppo di fatture, selezionate per tipo flusso e per data.
Il file può essere utile quando si desidera inviare le fatture elettroniche ad un altro seggetto.
Notifiche di scarto
Con questo aggiornamento, l'utente viene avvertito quando riceve notifiche di scarto, in presenza delle quali, sarà necessario consultare la notifica e:
Versione 1.1.148 del 27/02/2019
Fatture Elettroniche -> Elenco Fatture Elettroniche
In aggiunta alle precedenti funzioni di stampa delle singole fatture, è stata implementata una nuova opzione che permette di stampare l'elenco delle fatture, per un maggior controllo operativo.
Le opzioni di stampa consentono di:
Versione 1.1.110 del 22/01/2019
Fatture Elettroniche -> Elenco Fatture Elettroniche
Stampa Fatture Elettroniche
È stato inserito, oltre al formato di stampa ministeriale, anche il modello secondo lo stile AssoSoftware, che risulta più leggibile e più vicino alla classica fattura cartacea.
Versione 1.1.63 del 12/12/2018
Menù Fattura Elettronica
Inserite le seguenti voci di menù:
Le ultime due voci sono significative ed attive solo nella versione Multi Aziendale.
Note. Si precisa che, per ogni azienda di cui si richiede il servizio di acquisizione delle fatture elettroniche (tramite delega), occorre barrare la casella Mandato / Delega per Fatture Elettroniche in Modifica -> Dati Generali Azienda.
Versione 1.1.51 del 26/10/2018
Dalla fattura tradizionale all'invio della fattura elettronica
Questo aggiornamento permette di familiarizzare con gli obblighi di fattura elettronica dal 1 gennaio 2019, simulando un invio di test:
Come detto, viene eseguito un invio test, valido solo come simulazione, anche se le operazioni eseguite sono quelle effettive: la fattura elettronica non ha valore legale e non verrà inoltrata al destinatario.
I punti dal 5 in poi prevedono una delega per la trasmissione delle fatture, in mancanza della quale, l'utente deve provvedere direttamente all'invio della fattura tramite i canali messi a disposizione dal Sistema di Interscambio.
Importante!
Le fatture elettroniche potranno essere inviate anche al professionista che segue la contabilità, il quale, pertanto, potrà essere facilitato nell'acquisizione e nella registrazione delle fatture.
Versione 1.1.43 del 04/09/2018
Fatturazione Elettronica B2B
Prosegue il percorso verso la scadenza della fatturazione elettronica B2B, obbligatoria dal 1 gennaio 2019.
L'aggiornamento contiene:
Versione 1.1.41 del 11/07/2018
Modifica -> Rubrica clienti
L'avvio della fatturazione elettronica verso privati si avvicina velocemente, e il nostro massimo impegno è volto a rendere, come sempre riteniamo di avere fatto, quanto più semplice possibile tale adempimento.
È stata modificata la scheda dei dati di fatturazione, rinominata 'Opzioni Fatturazione', per inserire la modalità con cui il Sistema di Interscambio (SDI) recapiterà la fattura al cliente.
Ricordiamo che, in assenza di comunicazione, il programma considererà, per questo cliente, la modalità registrata presso il SDI.
Il cliente potrà comunicare la modalità per la ricezione delle fatture elettroniche:
Per ogni cliente che ha comunicato la propria scelta, occorrerà inserire tale scelta nella scheda 'Opzioni Fatturazione'.
La scheda 'Opzioni Fatturazione' permette di inserire, anche, eventuali estremi della Dichiarazione di intento; ciò consentirà di emettere fattura con aliquota di esenzione iva.
Versione 1.0.206 del 21/11/2016
Modifica -> Rubrica clienti
È stata aggiunta una nuova scheda "Dati Fattura Elettronica" che permette la gestione dei dati indispensabili per l'invio di fatture elettroniche verso privati oltre che verso la Pubblica amministrazione.
Note. Il programma, che già permette la generazione del file per la P.A., permetterà la generazione del file per i privati dal 1 gennaio 2017.
Versione 1.0.193 del 17/05/2016
Fattura Elettronica -> Genera Fattura Elettronica
Adeguamento alle nuove specifiche tecniche versione 1.3 del 01-05-2016.
Note. A partire dal 9 maggio 2016 sono introdotti nuovi controlli sui file trasmessi al Sistema di Interscambio. Per consentire il necessario adeguamento al nuovo regime di verifiche, fino al 31 luglio 2016 il mancato superamento di uno o più di questi nuovi controlli non comporterà lo scarto del file ma solo una segnalazione che verrà riportata all’interno della Ricevuta di consegna o della Notifica di mancata consegna. Dal 1 agosto 2016 i file che non dovessero superare uno o più di questi controlli verranno scartati.
Versione 1.0.149 del 10/07/2015
Fattura Elettronica -> Genera Fattura Elettronica
Per evitare duplicazioni del numero di invio di una fattura elettronica, nel caso di fatturazione multiaziendale, con il presente aggiornamento il suggerimento del numero invio tiene conto di tutti gli invii precedentemente eseguiti, e suggerisce il numero successivo.
Versione 1.0.107 del 04/11/2014
Fattura Elettronica -> Genera Fattura Elettronica
Sono state aggiunte due nuove schede:
Allegati
Permette di allegare uno o più files alla fattura elettronica destinata alla Pubblica Amministrazione.
I files possono essere in formato originale o di tipo compresso e saranno inseriti nel file XML secondo le specifiche tecniche "Base64Binary".
Il contenuto è demandato agli accordi tra Pubblica Amministrazione e Fornitore.
Ricevute e Notifiche
In questa scheda conserviamo tutte le Ricevute e le Notifiche pervenute dal Sistema di Interscambio, relative alla fattura.
Versione 1.0.102 del 27/10/2014
Fattura Elettronica -> Genera Fattura Elettronica
È stata aggiunta una seconda scheda "Dati Supplementari"
Questa scheda permette la gestione dei campi relativi a:
Versione 1.0.98 del 22/10/2014
Sezionale Fatture Elettroniche
E' stata data la possibilità per l'utente di optare per una numerazione sequenziale unica delle fatture / parcelle, comprese quelle elettroniche, oppure di una numerazione separata per le elettroniche.
Nelle stampe, le fatture elettroniche vengono identificate con il numero seguito dalla coda "/E" (es.: 123/E).
Per operare la scelta eseguire la voce di menù Fattura Elettronica -> Dati Generali Azienda.
Versione 1.0.90 del 10/10/2014
Invio Automatico Email
Da adesso con un semplice click inviamo la fattura ad un cliente, o una comunicazione ad un gruppo selezionato di clienti.
La funzione di Invio Email è attiva nelle seguenti voci di menù:
Verificare che, nella Rubrica anagrafica, sia presente l'indirizzo di posta elettronica.
L'invio viene eseguito nel modo seguente:
Note.
L'invio va a buon fine se:
L'invio non funziona se si utilizza solo l'invio di posta elettronica da Web.
Versione 1.0.42 del 30/07/2014